Dato il periodo che stiamo vivendo è importante non perdere il controllo della situazione e farsi prendere dal panico.
L’uscita giornaliera di notizie, decreti e informazioni sta, in molti casi, spaesando la singola persona che non sa più a cosa dare la priorità.
A tal proposito, noi di LGM Consulting, vogliamo suggerirvi una tecnica di gestione del tempo utile sia in ambito professionale e sia personale, il Time Management.
A cosa ti servirà? Nel gestire le tue attività in maniera corretta e nel minor tempo possibile.
Spesso ci ritroviamo con mille cose da fare, ma quali sono realmente urgenti? Quali possiamo rimandare?
Pianifica e mantieni il controllo del tempo con una corretta gestione delle tue attività!
Vi suggeriamo la Matrice di Eseinhower, che si fonda sul seguente principio “Ciò che è importante raramente è urgente e ciò che è urgente raramente è importante”.
La Matrice di Eseinhower
Prima di andare nel dettaglio, è importante distinguere tra azioni urgenti e azioni importanti.
- Le azioni urgenti sono quelle che non possono essere rimandate e vanno svolte nell’immediatezza.
- Le azioni importanti sono quelle collegate alla variabile tempo e ci aiutano a raggiungere i nostri obiettivi.
Nella maggior parte dei casi però, le due distinzioni vengono confuse ed è così che entra in gioco la Matrice di Eseinhower.
Fig.1
Nel dettaglio, la matrice distingue in 4 quadranti:
- Q1 Attività urgenti e importanti, da FARE immediatamente e NON delegabili (Es. progetti in scadenza, rispondere ad una mail urgente, risolvere un problema, andare a prendere i propri figli a scuola).
Le attività contenute in questo quadrante, se non vengono eseguite con priorità, sono quelle che aumentano il rischio di perdere il controllo della situazione. - Q2 Attività importanti ma non urgenti, da PIANIFICARE per un secondo momento ovvero programmabili (Es. Corsi di formazione, attività sportive)
- Q3 Attività urgenti ma non importanti, da DELEGARE ad altri (Es. appuntamenti non importanti, rispondere al telefono)
- Q4 Attività non urgenti e non importanti, da ELIMINARE (Es. distrazioni, scuse, perdita di tempo)
Attraverso questa tecnica di gestione del tempo, avrai la possibilità di aumentare la tua produttività e ridurre lo stress, avendo pieno controllo della situazione!
Vuoi leggere altri articoli? Vai sul nostro Blog.
Copyright © – Empatia Co. srl – Tutti i diritti sono riservati – All rights reserved