IL MARKETING ESISTENZIALE

Il marketing esistenziale - Empatia Co Lunano

Una nuova figura di consumatore: il consumatore post-moderno e il marketing esistenziale
Nella società odierna, grazie anche e soprattutto all’avvento delle tecnologie digitali, è emersa quella che può essere considerata una nuova figura di consumatore.
Il consumatore post-moderno è un consumatore più competente e consapevole, insofferente alle tradizionali pratiche di marketing, che ha accesso a sempre più canali e contenuti.
Secondo gli studiosi, la nuova figura di consumatore presenta due caratteristiche fondamentali:
– il bisogno di socialità – in quanto individuo;
– il bisogno di esprimere nuove forme di protagonismo – in quanto cliente.
Parliamo infatti di un consumatore empowered, alla ricerca di esperienze autentiche e significative, in cui vuole giocare un ruolo attivo. Egli non si accontenta più di acquistare dai brand solo dei meri prodotti, ma oltre a quelli vuole valori ed esperienze dotate di senso, che abbiano un impatto su di lui.
 

Il marketing esistenziale
I consumatori di oggi sono infatti sempre più alla ricerca di esperienze ricche, piene, che coinvolgano il cuore e la mente. Da qui nasce la necessità per i brand di porre l’attenzione su una comunicazione affettiva e significativa dei processi di consumo: il cosiddetto marketing esistenziale.
Non è un caso, ad esempio, che i dati ci mostrino come la componente umana sia diventata fondamentale nei contenuti proposti dai brand sui propri canali social (e più in generale nella loro comunicazione), in quanto in grado di creare un maggior engagement ed una maggiore empatia con il consumatore. 

Vuoi che la tua comunicazione rimanga al passo con i continui cambiamenti dei consumatori e del mercato?
Contattaci qui.

Copyright © – Empatia Co. srl – Tutti i diritti sono riservati – All rights reserved